+39 329 85 79 039
info.kairosehealth.com
CONSULENZA PSICOLOGICA ONLINE
Kairòs e-Health
Kairòs e-Health è un servizio che offre consulenze, supporto psicologico e psicoterapia anche online. Utile anche per chi vive all'estero e desidera ricevere un servizio dedicato in lingua italiana. Il servizio è ideale anche per chi viaggia per motivi di lavoro o studio.

IL TEAM

Dr. Antonio Radicchio
Psicologo Clinico - Specialista in Psicoterapia
Iscritto all'ordine degli psicologi della regione Abruzzo N° 2480
Founder - Director Kairòs e-Health
Ha conseguito il Diploma di Laurea in Scienze Psicologiche - Analisi ed intervento nell’età adulta presso l’Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti e Pescara collaborando con il laboratorio di psicobiologia nello studio degli effetti della stimolazione transcranica (TdCS) sulle asimmetrie percettive verbali. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università "G. d'Annunzio" di Chieti e Pescara approfondendo in tesi la psicologia clinica della depressione maggiore. Specializzato in Psicoterapia presso l'Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva post-Razionalista IPRA di Roma. Tale percorso ha permesso una conoscenza approfondita del metodo fenomenologico applicato alla psicoterapia, dei suoi fondamenti ontologici ed epistemologici e dei suoi obiettivi sia in ambito clinico che conoscitivo. approfondendo, inoltre, discipline come la psicologia dello sviluppo, la psicopatologia e diagnostica clinica, psichiatria, psicofarmacologia, neuroscienze e psicologia medica. Ha svolto tirocini professionalizzanti come psicologo e psicoterapeuta presso il Servizio delle Dipendenze Patologiche (Ser.D) di Chieti, al Centro di Salute Mentale di Pescara e Penne, al Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell'Ospedale Civile 'Santo Spiritò di Pescara. Ha lavorato in comunità terapeutiche psichiatriche con pazienti minori, adolescenti e adulti, consultori privati e Residenze Sanitarie Assistenziali come psicologo responsabile, supervisore e coordinatore. Collabora con il Coordinamento di Salute Mentale Abruzzo. Autore del libro 'Aspetti Psicologici della Dipendenza da Internet'. E Socio Ordinario della Società Italiana di Psicologia Online. E' responsabile dello Studio di Psicologia e Psicoterapia Kairòs e direttore di Kairòs e-Health. Riceve presso gli studi privati di Psicologia e Psicoterapia a Pescara e Roma.

Dott.ssa Maristella Mezzapesa
Psicologo - Spec.da in Psicoterapia
Iscritta all'Ordine degli Psicologi Regione Basilicata N° 898
È specializzanda in psicoterapia presso la Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale. Ha conseguito un Master di II Livello in psicologia scolastica e dell’età evolutiva approfondendo tematiche come il bullismo e cyberbullismo, principi di psicologia scolastica, prima infanzia, dinamiche psicologiche nel sistema scuola, disabilità, handicap e sistema scolastico, progettazione ed europrogettazione, disagio familiare in età evolutiva e ricadute sull’attività scolastica, DSA e BES. È laureata in Psicologia Clinica e della Salute presso l' università "G. d'Annunzio" di Chieti. Ha svolto tirocini formalizzanti presso Centri di Salute Mentale ed in dipartimento oncologico ematologico e oncoematologia Pediatrica dell'ospedale 'Santo Spirito' di Pescara. Si occupa di Psiconcologia e Cure Palliative. Riceve presso lo studio privato di Pescara.

Dott. Edoardo Leopizzi
Psicologo Clinico - Spec.ndo in Psicoterapia
Iscritto all'Ordine degli Psicologi Regione
Lazio N° 22680
Ha conseguito il Diploma di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche per l'Analisi dei Processi Cognitivi Normali e Patologici presso l'Università La 'Sapienza' di Roma. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Neuroscienze Cognitive e Riabilitazione presso l'università La 'Sapienza' di Roma. È spec.ndo in Psicoterapia presso l'Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva post-Razionalista di Roma. Ha svolto tirocini professionalizzanti come psicologo e psicoterapeuta presso l'Associazione Italiana di Sessuologia Clinica, il Centro di Riabilitazione per Disabili Psichici ed il Centro di Salute Mentale Asl di Roma. Ha inoltre svolto attività di ricerca presso la Fondazione European Brain Research Institute collaborando nel laboratorio di Farmacologia della Pasticità Sinaptica I.M.P.P.I.T.

Prof. Dr. Alfredo Brancucci
Psicologo - Phd Neuroscienze
PhD in Neuroscienze di base. Professore associato di Psicobiologia presso l'Università degli studi di Roma "Foro Italico". Autore di decine di pubblicazioni scientifiche sulle basi biologiche e psicologiche della percezione, negli anni ha condotto le sue ricerche utilizzando tecniche di studio del cervello e del comportamento sia in enti di ricerca italiani come il SISSA di Trieste, IRCCS del Santa lucia di Roma, Università la "Sapienza' di Roma, presso l'Istituto di Tecnologie Avanzate Biomediche dell'Università "G. d'Annunzio" di Chieti. Ha inoltre svolto attività di ricerca presso l'Aalborg University' in Danimarca e la Scripps Research Institute di San Diago- USA

Dr. Pasquale Parise
Medico - Specialista in Psichiatria Iscritto
all’ Ordine dei Medici-Chirurghi Lazio
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” presentando la tesi “Attenzione selettiva, potenziali cerebrali evocati cognitivi, arousal neurovegetativo: elaborazione di un modello sperimentale per la valutazione dei deficit attentivi in psichiatria”, relatore Prof. Paolo Pancheri. Ha conseguito il diploma di Specialista in Psichiatria discutendo la tesi “Lateralità Emisferica e Tratti Depressivi”, relatore Prof. P. Pancheri. La tesi é stata pubblicata in seguito su una rivista scientifica specialistica americana (Perceptual and Motor Skills, 1993, 77, 1035-1042). Nella sua carriera formativa ha svolto attività clinica presso l’ SPDC Rm/4, presso il Servizio Speciale di Psicologia Clinica e Psicofarmacologia della I Clinica Psichiatrica (dir. Prof. G.Vella), svolgendo attività di reparto e ambulatoriale, e presso l’ Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale svolgendo attività psicoterapeutica. Ha collaborato con l’ Istituto Dermatopatico dell’ Immacolata (IDI) ricevendo un incarico di prestazione professionale come ricercatore dal 3/11/1992 al 3/11/1993; durante questo periodo mi sono occupato di “patologie dermatologiche psicosomatiche e stili affettivi di attaccamento”. E' socio fondatore della Società Italiana di Costruttivismo (SIC). Svolge attività clinica, didattica e di ricerca presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva Post Razionalista (IPRA) di Roma, dove attualmente eroga i corsi di Psicofarmacologia Clinica e Clinica Psichiatrica per la scuola di specializzazione di psicoterapia per psicologi. Autore didatta e relatore di corsi, seminari e congressi con accreditati come E.C.M. Dal 2000 ricopre l’incarico di medico psichiatra responsabile presso la Clinica Samadi di Roma. Riceve privatamente in viale Parioli 160, in Roma.

Dott.ssa Paola Uriati
Psicologa - Specialista in Psicoterapia
Iscritta all'Ordine degli Psicologi Regione
Lazio N° 7130
Ha conseguito la laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l'Università La Sapienza di Roma. Si è poi specializzata in Psicoterapia Cognitiva post-Razionalista presso l'Associazione si Psicologia Cognitiva di Roma. Ha inoltre conseguito un Master in Consulenza e Terapia Sessuale presso Milano e Bologna. Si occupa di interventi a supporto della genitorialità, di adolescenza e giovani adulti. Dal 2005 a tutt'oggi è Psicologa-Psicoterapeuta presso la Struttura Residenziale Psichiatrica Samadi di Roma. Ha collaborato presso Comunità Terapeutico-Riabilitative della regione Lazio ed è stata consulente per bambini ed adolescenti presso l'Associazione S.O.S. - Telefono Azzurro per le sedi di Roma e Milano. Riceve privatamente presso gli studi privati di Viale Parioli e Viale delle Milizie - Roma.

Dr. Raffaele la Tosa
Psicologo - Specialista in Psicoterapia
Iscritto all'ordine degli Psicologi Regione Abruzzo N°2763
Si è specializzato in Psicoterapia presso l'Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva post-razionalista IPRA di Roma. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l'Università "D'Annunzio" di Chieti. È responsabile e coordinatore presso la Cooperativa Sociale Zoè e Bios. Ha lavorato presso Comunità Terapeutiche. Ha svolto attività di ricerca presso la "Fondazione Santa Lucia" Neuroscienze e Riabilitazione di Roma. Lavora presso studi privati di psicologia e psicoterapia di Varese.
Collaboratori

Prof.ssa Giuliana Lucci
Psicologa - Specialista in Neuropsicologia e Psicoterapia
Iscrizione Ordine Psicologi e Psicoterapeuti del Lazio n. 9770
Professore Straordinario di Neuropsicologia presso l’Università “G. Marconi” di Roma. Abilitazione Scientifica Nazione di Seconda Fascia. Specializzata in Neuropsicologia presso la Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma. Dottore di Ricerca (PhD) in Psicologia e Psicofisiologia della Percezione. Docente invitato presso APC di Roma, AIPC di Bari, IFREP – Università Pontificia Salesiane di Roma, IPAAE di Pescara.
Svolge attività clinica e di ricerca in ambito neuropsicologico e psicologico

Dott.ssa Antonella Pastore
Psicologo Clinico | ABA
Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia N° 5116
Laureata in Psicologia dello Sviluppo presso l'Università degli Studi "G. d'Annunzio" di Chieti. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute con una tesi di laurea in neuropsicologia: 'Neuropsicologia della Schizofrenia- Deficit visuo-spaziale e di mentalizzazione. Si è affacciata poi al mondo dell'autismo perfezionandosi con il conseguimento del Master di II Livello "Applied Behavior Analisys e Intervento comportamentale Intensivo e Precoce per l'Autismo" - IRFID di NAPOLI. Ha lavorato come psicologa presso la Casa della Mujer di Saragozza (ESP), lo Sportello di Ascolto Antiviolenza per donne,bambini con situazioni di maltrattamento, stalking, bullismo SARAGOZZA (ESP), collabora inoltre con la Cooperativa della Luna di BARI come Tecnico del Comportamento Autistico ed è Consulente Esperto ABA per valutazionie supervisioni pazienti autistici a basso e medio funzionamento. Organizzatrice di corsi ABA BASE In SPAGNA e ITALIA.

Dott. Salvatore Spinella
Medico - Specialista in Psichiatria
Iscritto all'Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Milano - . n° 3409
Laureato in medicina e chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano. Si perfeziona in Medicina Vascolare presso l'Università degli studi di Perugia. Si specializza in Psichiatria presso l'Università degli Studi 'G. d'Annunzio' di Chieti. Consegue successivamente il Master II livello in Scienze Forensi (Criminologia - Investigazione - Security - Intelligence) presso
l'Università la Sapienza di Roma. Specializzato in Psicoterapia Psicanalitica presso I.R.E.P di Roma. Ha lavorato come consulente psichiatra presso il Centro Servizi per l'Adolescenza dell'Università di Chieti e presso il reparto di Psichiatria della Casa di Cura 'Villa Serena' di città Sant'Angelo (PE). Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e frequentato convegni nazionali e internazionali. Dal 2011 è consulente tecnico presso il tribunale civile di Pescara. E' stato dirigente psichiatra presso il Servizio di Diagnosi e Cura di Pescara. Dal 2017 è consulente psichiatra per Comunità Psichiatrica per minori, docente presso l'istituto di Psicoterapia Analitico Antropologico Esistenziale I. P.A.A.E di Pescara e Direttore Sanitario del Centro Clinico Ambulatoriale 'Il Piccolo Principe' di Pescara.